Prima parte dell'intervista qui. Ritratto di famiglia in un interno è la storia di un uomo di sessanta-sessantacinque anni che è incapace di stabilire rapporti con gli altri e abbandona la famiglia per isolarsi completamente, senonché gli irrompe in casa casualmente una famiglia altrui che finisce suo malgrado per travolgerlo. È il dramma della solitudine … Leggi tutto Ritratto di famiglia con Visconti 2
Ritratto di famiglia con Visconti
Roma, domenica 24 Novembre 1974 Dopo l'attacco dal quale venne colpito nel luglio del '72, il regista ha portato a termine un nuovo film nel quale affronta il dramma della solitudine in cui si dibattono gli uomini della sua generazione. Luchino Visconti sta meglio, molto meglio, sorprendentemente meglio. Ha appena finito Ritratto di famiglia in … Leggi tutto Ritratto di famiglia con Visconti
Il mito omerico nel clima medievale
Sul prato del Forcone, sotto il sole, abbiamo avvicinato Visconti in un intervallo delle prove. Da un lato riposano le squadre troiane e le greche; dall'altro, sudati, aspettano di riprendere il lavoro i maggiori attori del Teatro italiano. Visconti ha il capo fasciato in un fazzoletto bianco e gli occhi nascosti dietro i grossi occhiali … Leggi tutto Il mito omerico nel clima medievale
Ifigenia in Tauride alla Scala
L'allestimento è stato curato come se si trattasse di uno spettacolo di corte del Settecento. Tutto è subordinato al canto della soprano Maria Callas.
Visconti parla della Morte a Venezia
Il romanzo di Thomas Mann era nei progetti di Visconti almeno da venti anni. Morte a Venezia è stato, poi, anche nei progetti di Huston e di Zeffirelli.
Con la malattia ho vinto la pigrizia
Non voglio essere impedito, bloccato da qualcosa che non so cosa sia, da questa cosa che non si vede, ma che mi immobilizza. Soprattutto voglio decidere io quando è finita. Quando è chiuso, chiudo io.
Luchino Visconti:”I bugiardi li sento al tatto”
Per natura io sono molto fiducioso nella gente: credo che tutti siano buoni, onesti, ottimi. Poi piglio certe fregature
Visconti mi ha detto…
Quando mi riceve nell'appartamento dell'albergo di Massa Pisana in cui alloggia lo trovo seduto in poltrona. La luce di una lampada da tavolo attenua i lineamenti: solo gli occhi brillano, vivi.
Un film sulla Tarnowska interpretato da Romy Schneider
Il film, la cui lavorazione comincerà alla fine di dicembre o ai primi del prossimo gennaio, verrà girato a Venezia, in Russia, Germania, Austria.
Luchino Visconti in cerca d’ottimismo
Abbiamo trovato Luchino Visconti nella sua bella casa al n. 366 di via Salaria, mentre lavorava coi suoi collaboratori intorno alla sceneggiatura di Cronache di poveri amanti di Vasco Pratolini.