Uno dei meriti di « Boccaccio 70 » è quello di aver dato a quattro registi importanti l’opportunità di fare un racconto, di creare qualcosa che strutturalmente non sarebbe mai potuto diventare un lungo film, e perciò non sarebbe nato. L’idea di Zavattini animatore del film, diciamo subito, è andata dispersa; ma questo non è … Leggi tutto Visconti trova lavoro ai personaggi di Antonioni
Prime visioni di Boccaccio ’70
Prima visione al cinema Capitol di Milano: 22 febbraio 1962. L'antologia è stata guardata da tutti con molta curiosità e interesse, ma solo pochissimi l'hanno accettata con pieno entusiasmo, senza riserve. Gli appunti che ricorrono con maggiore insistenza sono quelli relativi alla spropositata lunghezza del film (e alla stanchezza che qua e là essa provoca) … Leggi tutto Prime visioni di Boccaccio ’70