Alla ricerca di Luchino Visconti

antologia di notizie, articoli e documenti sulla vita e l’opera di Luchino Visconti

Vai al contenuto
  • Biografia
  • Cinema
  • Teatro
  • Articoli
  • Informazioni
  • Privacy e Cookie Policy

Cinema

Tour de force del cinema italiano

  • da in penombra
  • Pubblicato il 23 febbraio 201923 febbraio 2019
  • Cinema
Luchino Visconti al Théâtre des Champs-Élysées, Parigi 23 febbraio 1961

Il 23 febbraio (1961) sono stati presentati a Parigi due tra i film più apprezzati e discussi dell’attuale stagione cinematografica italiana Rocco e i suoi fratelli e La notte.

Continua a leggere

Lettera aperta al ministro Alberto Folchi

  • da in penombra
  • Pubblicato il 8 novembre 2018
  • Biografia
Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti

Lettera aperta di Luchino Visconti al Ministro del Turismo e dello Spettacolo Alberto Folchi

Continua a leggere

Mastroianni attore borghese

  • da in penombra
  • Pubblicato il 25 ottobre 201825 ottobre 2018
  • Cinema
Le notti bianche Cias Vides 1957

La mia collaborazione con Visconti mi ha reso capace di esprimere delle sfumature dei sentimenti alle quali da solo non sarei arrivato

Continua a leggere

Il postino suona tre volte dal 1939 al 1946

  • da in penombra
  • Pubblicato il 22 settembre 2018
  • Cinema
Le dernier tournant Pierre Chenal 1939

Quel che è capitato al romanzo Il postino suona sempre due volte di James M. Cain non si era verificato finora nella storia dei rapporti tra cinema e letteratura.

Continua a leggere

Troppa musica rispetto a Mann

  • da in penombra
  • Pubblicato il 23 agosto 2018
  • Cinema
Morte a Venezia 1971

Visconti, con il suo infallibile occhio rievocante, ha ricomposto, favolosamente e realisticamente insieme, una stagione perduta del Novecento più felice e più minacciato

Continua a leggere

Dicono le loro parole i pescatori di Aci Trezza

  • da in penombra
  • Pubblicato il 7 maggio 20187 maggio 2018
  • Cinema
La terra trema

Questo film non ha sceneggiatura, non ha dialoghi scritti in precedenza. I protagonisti vivono la loro vita e dicono le loro parole. Visconti non vuole altro che la realtà

Continua a leggere

Il colore e i pittori in Senso di Luchino Visconti

  • da in penombra
  • Pubblicato il 22 aprile 2018
  • Cinema
Senso di Luchino Visconti

La poesia del colore di Visconti nasce dalla sua sensibilità, dalla sua personale visione; egli si ispira agli antichi maestri per risuscitare un mondo che appartiene ormai alla storia…

Continua a leggere

Visconti m’appelait Claudine

  • da in penombra
  • Pubblicato il 20 aprile 201822 aprile 2018
  • Cinema
Luchino Visconti Burt Lancaster Claudia Cardinale

On m’avait décrit Luchino comme un perfectionniste qui trasforme en or tout ce qu’il touche. Mais il pouvait aussi réduire un acteur à néant. Avec moi, il se montra protecteur, gentil, très doux. Il avait […]

Continua a leggere

Con la stessa emozione di un esordiente

  • da in penombra
  • Pubblicato il 8 aprile 20188 aprile 2018
  • Cinema
Luchino Visconti sul set di Gruppo di famiglia in un interno

Finalmente Gruppo di famiglia in un interno è cominciato con quasi due mesi di ritardo sul previsto.

Continua a leggere

Senso in Commissariato

  • da in penombra
  • Pubblicato il 26 marzo 201823 agosto 2018
  • Cinema
Alida Valli e Rina Morelli in Senso di Luchino Visconti

Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Carpi ha vietato una conferenza che Guido Aristarco avrebbe dovuto tenere in occasione della proiezione di Senso

Continua a leggere

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Informazioni

Alla ricerca di Luchino Visconti è un'antologia di notizie, articoli, interviste e documenti sulla vita e l'opera di Luchino Visconti. Le scansioni dei materiali sono di proprietà di Alla ricerca di Luchino Visconti: è fatto espresso divieto di duplicazione e utilizzo su altri siti internet, social media o pubblicazioni senza esplicito consenso del curatore. Tutti i materiali sono presentati a scopo di ricerca; tutti i diritti sono dei rispettivi detentori.

Tag

Aldo Fabrizi Alida Valli Anna Magnani Annie Girardot Bellissima Carla Erba Visconti di Modrone Carl Koch Cesare Zavattini Clara Calamai Claudia Cardinale collaboratori di Luchino Visconti Covent Garden Enrico Medioli Ferdinando Maria Poggioli Festival dei Due Mondi Festival di Cannes Giancarlo Menotti Giorni di gloria Giuseppe Visconti di Modrone Gruppo di famiglia in un interno i cavalli e Luchino Visconti il cinema di Luchino Visconti Il Gattopardo il teatro di Luchino Visconti interpreti di Luchino Visconti James M. Cain Jean Renoir L'innocente La caduta degli dei La terra trema Le notti bianche Le streghe Liliana Mancini Lo straniero Luchino Visconti e la critica Luchino Visconti interviste Ludwig Marcello Mastroianni Maria Schell Maria Tarnowska Massimo Girotti Morte a Venezia Mostra di Venezia Ossessione Piero Tosi Pierre Chenal Rocco e i suoi fratelli scritti di Luchino Visconti Senso Silvana Mangano Tay Garnett Teatro alla Scala Teatro Argentina Teatro delle Arti Teatro Eliseo Teatro La Fenice Teatro La Pergola Teatro Manzoni Teatro Nuovo Milano Teatro Olimpia Teatro Quirino Teatro Valle Tennessee Williams Thomas Shippers Théâtre de Paris Théâtre des Ambassadeurs Théâtre des Nations Tosca Vaghe stelle dell'Orsa Vittorio Gassman Walter Chiari

Articoli 2009-2018

Luchino Visconti nel web

  • Archivio Luchino Visconti
  • Luchino Visconti
  • Luchino Visconti al Liceo Berchet
  • Luchino Visconti Archivi – Rai Teche
  • Luchino Visconti Facebook
  • Luchino Visconti Gallery

Articoli che mi sono piaciuti

  • Tamara de Lempicka, Royal pain… su Paesaggi dell'anima Weblog
  • Berlinale 2019. Recensione: I… su Nuovo Cinema Locatelli
  • Signora Magnani: sposerebbe un… su Tribute to Anna Magnani - Omaggio ad Anna Magnani
  • Panorama. Motus nelle Marche. su paroleacapo
  • The Most Valuable Thing for Pe… su Discover
Create a website or blog at WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla