L’ultimo film di Luchino Visconti, che conferma, se ve ne fosse stato bisogno, le grandi qualità di questo regista, può dar luogo ad alcune osservazioni sul carattere del neorealismo, carattere al quale ho accennato in precedenti scritti e in alcune note su questa rivista. La novità del neorealismo non consiste nel dare allo spettacolo cinematografico … Leggi tutto Soggetti buoni e cattivi
Ritratto di donna
Dai primi gesti e dalle prime battute di Anna Magnani in Bellissima, si ha l’impressione di trovarsi di fronte a una protagonista che ci condurrà dove vuole, tanto la fantasia e la memoria dello spettatore si affidano a ciò che ella va rintracciando e riproducendo dalla realtà, con una felicità di osservazione e una forza di rappresentazione, … Leggi tutto Ritratto di donna
Nannarella e Luchino nella stessa carrozza
Un'eccellente occasione, è l'incontro, non ancora annunziato ufficialmente, fra due autentici temperamenti del nostro cinema: nientemeno Luchino Visconti, e, nientemeno, Anna Magnani.
Il matrimonio di Miscia
Un “ricordo” che mi aveva narrato Rossellini come autentico, almeno nella sua sostanza...
Luchino Visconti ha superato il Neorealismo
Bellissima, un film di primo acchito — forse per l'ambientazione, forse per l'impiego di una clamorosa Anna Magnani — sembra allontanarsi assai dalla « linea Visconti ».
Bellissima: Il terzo film di Visconti
Bellissima, il primo film importante del 1952: da un soggetto di Cesare Zavattini, con Anna Magnani, Walter Chiari e la piccola Tina Apicella.
La figlia della Magnani non sarà diva
Zavattini ebbe l'idea di « Bellissima » mentre si sceglieva una bambina per il film « Prima Comunione » di Blasetti.
Incontro con Anna Magnani e Luchino Visconti
Roma, settembre 1951. Anna Magnani e Luchino Visconti erano seduti in quelle tipiche poltroncine di tela...
Da I Malavoglia di Verga a Ossessione e da Alida Valli ad Anna Magnani
Gianni Puccini ed io avevamo conosciuto Visconti quando Jean Renoir fu invitato dalla Scalera, con una Francia ormai occupata dai tedeschi, a girare qui in Italia il film Tosca...