Luchino Visconti ci ha confermato con questo spettacolo di essere uno dei pochi registi completi ed esportabili.
La via del tabacco all’Olimpia di Milano
S'è parlato, per questa commedia, di verismo. A noi sembra piuttosto marcia di letteratura, di retorica: della retorica del laido, del triviale, del maleodorante...
Come le foglie cinquantaquattro anni dopo
Sembra che Visconti abbia inteso far vegliare ad un ambiente di strutture nobilesche il decadere della borghesia.