AL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO DI VENEZIA Le notti bianche pur con qualche interpolazione non del tutto felice hanno conservato sullo schermo tutto il fascino sottile del racconto e hanno avuto pieno successo Venezia 6 settembre 1957, notte Il secondo dei due film che rappresentano l'Italia alla mostra del Lido, Le notti bianche, di Luchino Visconti, ha … Leggi tutto Vittoria del sogno sulla realtà nel film di Visconti tratto da Dostojewskji
Al Festival di Venezia: Un paese recita in siciliano
Com'è noto, l'intero paese di Acitrezza ha recitato per Luchino Visconti e in realtà ha recitato con la perfezione del vero.
Visconti battuto dagli indiani
XVIII Mostra di Venezia (1957). Al film italiano Le notti bianche, è stato assegnato il secondo premio.
La terre tremble document sur la vie des hommes
Sans acteur, sans scénario et sans studio Visconti a tourné La terre tremble document sur la vie des hommes
Luchino Visconti & C. ne La terra trema
La terra trema di Luchino Visconti era uno dei film più attesi di questa Mostra d'Arte cinematografica. Il film costituisce la prima parte di una trilogia sulla Sicilia, sulla sua gente.
Intervista con Luchino Visconti regista di La terra trema
Luchino Visconti: L'intonazione, la musica del dialetto siciliano contribuiscono enormemente alla riuscita e alla musicalità del film