
Il gioielliere Giovanni Raspini ha trovato da un rigattiere una serie di fotografie vintage del film Rocco e i suoi fratelli, che lo hanno emozionato a tale punto di fare una mostra nella sua boutique di Corso Garibaldi a Milano (dal 14 aprile al 22 maggio, dalle 10 alle 19). Le fotografie sono quelle scattate da Paul Ronald, uno dei collaboratori più preziosi e affezionati di Visconti fino al giorno che…
Il rapporto con Visconti si interruppe poco prima del Gattopardo. Era un film attorno al quale c’era una grande attesa. Poco prima dell’inizio della lavorazione, mi arrivarono dalla stampa richieste di foto di Claudia Cardinale. Di mia iniziativa chiamai la Cardinale, spiegandole cosa intendevo fare e lei accettò. Coinvolsi il costumista Piero Tosi che vestì Claudia con gli abiti preparati per il film, affittai alcuni locali alla De Paolis e scattai le foto. Tutto a spese mie. Nel corso del viaggio in Sicilia, per i sopralluoghi, feci vedere le foto a Visconti. Lui le guardò e disse: «Belle». Gli chiesi il permesso di pubblicarle e lui me lo negò, senza dare nessuna spiegazione. Ci rimasi male. Ma siccome le foto erano mie, né sue né della Titanus, le diedi alla stampa. Il conte si infuriò parecchio e ci lasciamo in malo modo. Epoca fece un articolo contro Visconti, prendendo spunto dai levrieri e dalle spese che si annunciavano faraoniche per il film. L’articolo lo irritò di più delle foto ma ormai non ne potevo più. Dalla produzione arrivarono parecchie telefonate e vennero fatti alcuni tentativi di riconciliazione. Ormai non me ne importava più niente. Mi ero stancato dal suo modo di comportarsi. Non sopportavo più di vedere sul set persone con i capelli bianchi umiliate, magari per una cosa non grave.
Visconti non l’ho più rivisto. Una volta mi mandò a cercare alla De Paolis. Lui stava girando Gruppo di famiglia in un interno e io stavo lavorando con Risi in uno studio vicino, al di là del cortile. Mi fece cercare e chiese mie notizie. Ma non ce l’ho fatta ad incontrarlo, era già sulla sedia a rotelle, mi sarebbe dispiaciuto vederlo in quelle condizioni.
(intervista di Antonio Maraldi a Paul Ronald, in Paul Ronald, un fotografo francese nel cinema italiano, Centro Cinema Città di Cesena – Il Ponte Vecchio 2003)
Ronald, di nazionalità francese, aveva conosciuto Visconti tramite Aldo Graziati (Graziati Rossano Aldo, G. R. Aldo) nel 1947.
Se vi piacciono le fotografie di Paul Ronald, se volete leggere l’intera intervista, vi consiglio i volumi pubblicati dal Centro Cinema Città di Cesena, a cura di Antonio Maraldi. I primi due risultano esauriti, ma sicuro che cercando in rete riuscite a trovare qualche esemplare.