Luchino Visconti o la dittatura del tecnico

Maggio 1950 Distinguere la regia in «critica» e «creativa» è certamente arbitrario, ma può servirci per indicare due diversi aspetti di questa funzione. Personalmente creda che colui che «fa» lo spettacolo possa avere una funzione determinante nell'evoluzione teatrale soltanto se la sua opera riunisce, insieme a quella di direttore, quella di attore o di autore. … Leggi tutto Luchino Visconti o la dittatura del tecnico

La situazione si complica

14 marzo 1963. Titanus: 119 licenziamenti. Documento dei sindacati: «La riorganizzazione della società non può essere pagata con questo sacrificio - Una nuova politica per il cinema italiano». La situazione della società cinematografica Titanus sta precipitando? Le dichiarazioni del suo presidente, Goffredo Lombardo e le notizie diffuse nei giorni scorsi hanno già tracciato un quadro … Leggi tutto La situazione si complica

Gruppo di famiglia

Aprile 1975 Con Gruppo di famiglia in un interno (titolo per eccellenza colto, come quello di altri suoi film: Vaghe stelle dell'Orsa, per esempio) il « letterato » Visconti arriva finalmente alla poesia. E ci arriva, si badi bene, senza contestare la propria identità di letterato, ma riaffermandola con decisione e con franchezza. Non è … Leggi tutto Gruppo di famiglia