Nel film Senso di Visconti un contributo al realismo storico del cinema

Luchino Visconti è uno di quei registi che, con le sue opere, si è sempre posto all'avanguardia di un rinnovamento del cinema italiano. È per questo motivo che anche oggi, (in attesa che il suo ultimo film, Senso, venga proiettato sugli schermi), è lecito attendersi da lui un’opera significativa nei rispetti del cammino del nostro … Leggi tutto Nel film Senso di Visconti un contributo al realismo storico del cinema

Uragano d’estate

La sceneggiatura fiume aveva subito l'influenza di cinque diversi apporti. Uragano d'estate è il risultato di una collaborazione a due fra Luchino Visconti e Suso Cecchi D’Amico. Questa è, almeno secondo Suso Cecchi D'Amico, l'ultima sceneggiatura ufficiale, definitiva. Era difficile ritrovare nella prima sceneggiatura i personaggi del bell’ufficiale austriaco cercare volti e ambienti in cui … Leggi tutto Uragano d’estate

Senso: l’idea

Come nacque l’idea di Senso? Apparentemente in modo del tutto fortuito. Luchino Visconti e Suso Cecchi D’Amico stavano lavorando alla sceneggiatura di un film che doveva trattare del matrimonio cattolico, dal titolo provvisorio Marcia nuziale, quando la Lux, che avrebbe dovuto realizzarlo, rinunciò al progetto. Le obbiezioni degli uffici di censura preventiva, i dubbi sopravvenuti … Leggi tutto Senso: l’idea

Ritratto di donna

Dai primi gesti e dalle prime battute di Anna Magnani in Bellissima, si ha l’impressione di trovarsi di fronte a una protagonista che ci condurrà dove vuole, tanto la fantasia e la memoria dello spettatore si affidano a ciò che ella va rintracciando e riproducendo dalla realtà, con una felicità di osservazione e una forza di rappresentazione, … Leggi tutto Ritratto di donna

Senso e il colore nel film

La vera, squisita rivelazione di Senso consiste negli effetti che Luchino Visconti e i fotografi, il compianto G. R. Aldo e Robert Krasker, hanno ottenuto dal colore Dicembre 1954 Al festival veneziano dell'estate scorsa, l'attesissimo film: Senso, di Luchino Visconti, subì un trattamento curioso. Allo spettacolo nel quale (modificando all'ultimo momento il suo turno) venne … Leggi tutto Senso e il colore nel film