Storia di un film: Ossessione 1942-1943

Origini di Ossessione: Renoir, Chenal, Visconti ed il Postino di James M. Cain

Dal progetto dei Malavoglia di Verga a Ossessione 

Ricordi di Libero Solaroli: Parte Prima Parte Seconda

Due scene dalla sceneggiatura originale del film Palude (Ossessione)

Mentre si gira Ossessione

Analisi spettrale del film realistico

Verso un cinema italiano

Ossessione e Ferrara: In margine a una lettura

Ossessione e Ferrara: Sosta a Schifanoia

Interpreti di Ossessione: Massimo Girotti  Clara Calamai  Elio Marcuzzo

Il verismo di Ossessione, e il mito di Luchino Visconti 

Prima della prima: grande attesa e scene mancanti

Vita difficile per Ossessione

Il postino suona due volte ma suona bene

Ossessione, giugno 1943: recensioni (e progetti di Luchino Visconti)

Ossessione 1943: censura e considerazioni della critica 

Maggio 1944: Ossessione al Cinema Corso di Milano

Aprile 1945: Ossessione in prima visione  sugli schermi romani

Novembre 1947: Il postino suona tre volte dal 1939 al 1946

Febbraio 1948: Trois versions d’un roman de James Cain

Gennaio 1954: Piazza della Pilotta e la redazione di vecchio Cinema

Dicembre 1953. Il postino di Cain diventò italiano

Gennaio 1976.  Ossessione in prima TV:

Clara Calamai attrice nata per uccidere