Se il complesso del Berliner Ensemble non potrà venire in Italia, come oramai è accertato, e se il regista Luchino Visconti in segno di protesta...
Luchino Visconti il falso arrabbiato
"Io sono un angelo. Va bene, va bene, sono un po’ esigente. Ma pensate cosa può essere avere in mano una baracca, per esempio, come Il Gattopardo"
Per la sua “Rosalinda” Luchino perderà almeno dodici milioni
Con la sua opera borghese, il "conte rosso" Luchino Visconti si è precluso l'ingresso al P. C.
Luchino Visconti: “La mia fama di tiranno è una leggenda”
Un buon attore, quando è immedesimato nel suo ruolo, non deve neppure avvertire fatti e sensazioni che siano estranei al motivo dominante della storia nella quale è impegnato.
Ma questo Luchino com’è?
Sono talmente abituato a tutto, Alle vittorie, alle lotte, alle combutte contro di me, alle sconfitte
Le “due anime” di Visconti
Per molti anni si è continuato a considerare il « fenomeno Visconti » secondo le varie oscillazioni dei due opposti aspetti...
Passeggiate confidenziali: Visconti
Per chi non teme l'aldilà, una conversazione sulla morte può anche essere dilettevole, direi addirittura divertente se di questo aggettivo non si facesse oggidì grande abuso, persino per descrivere una sedia o una vasca da bagno.
39 domande a Luchino Visconti
Luchino Visconti: Vorrei abitare una casa che avesse una porta su Milano e una finestra su Roma.
Progetti di Luchino Visconti
"I progetti non mancano, anzi, alcuni sono più che progetti. Per esempio la regia dell'Oro del Reno alla Scala è già in fase di allestimento. E per Spoleto ho pensato alla Lucia di Gustave Charpentier"
Attori professionisti per “i poveri amanti”
Luchino Visconti: "Il soggetto di Pratolini è un dramma di caratteri. Come potrei fare a meno degli attori?"