Vai al contenuto

Alla ricerca di Luchino Visconti

  • Biografia
  • Cinema
  • Teatro
  • Articoli
  • Informazioni
  • Privacy e Cookie Policy

Categoria: Biografia

17 febbraio 2019 in penombra Biografia

Sorge un piccolo teatro nel quartiere della Garbatella

Ricordatevi che il teatro, il buon teatro, è la somma di molto lavoro e moltissima passione. Ma sopratutto lavoro e tenacia. Luchino Visconti

15 gennaio 2019 in penombra Biografia

Con la malattia ho vinto la pigrizia

Non voglio essere impedito, bloccato da qualcosa che non so cosa sia, da questa cosa che non si vede, ma che mi immobilizza. Soprattutto voglio decidere io quando è finita. Quando è chiuso, chiudo io.

18 dicembre 201818 dicembre 2018 in penombra Biografia

Luchino Visconti:”I bugiardi li sento al tatto”

Per natura io sono molto fiducioso nella gente: credo che tutti siano buoni, onesti, ottimi. Poi piglio certe fregature

4 dicembre 20184 dicembre 2018 in penombra Biografia

Visconti mi ha detto…

Quando mi riceve nell'appartamento dell'albergo di Massa Pisana in cui alloggia lo trovo seduto in poltrona. La luce di una lampada da tavolo attenua i lineamenti: solo gli occhi brillano, vivi.

8 novembre 2018 in penombra Biografia, Cinema

Lettera aperta al ministro Alberto Folchi

Lettera aperta di Luchino Visconti al Ministro del Turismo e dello Spettacolo Alberto Folchi

4 ottobre 2018 in penombra Biografia, Teatro

Il veto a Brecht – Una lettera di Visconti

"ogni cittadino edotto di leggi democratiche sa che l'intervento delle forze dell'ordine in questioni puramente culturali non può appoggiarsi ad alcun articolo del diritto democratico"

4 ottobre 20184 ottobre 2018 in penombra Biografia, Teatro

Il XII Festival Internazionale del Teatro di prosa

Se il complesso del Berliner Ensemble non potrà venire in Italia, come oramai è accertato, e se il regista Luchino Visconti in segno di protesta...

8 dicembre 20178 dicembre 2017 in penombra Biografia

Luchino Visconti il falso arrabbiato

"Io sono un angelo. Va bene, va bene, sono un po’ esigente. Ma pensate cosa può essere avere in mano una baracca, per esempio, come Il Gattopardo"

1 dicembre 20172 dicembre 2017 in penombra Biografia, Teatro

Per la sua “Rosalinda” Luchino perderà almeno dodici milioni

Con la sua opera borghese, il "conte rosso" Luchino Visconti si è precluso l'ingresso al P. C.

24 novembre 2017 in penombra Biografia

Luchino Visconti: “La mia fama di tiranno è una leggenda”

Un buon attore, quando è immedesimato nel suo ruolo, non deve neppure avvertire fatti e sensazioni che siano estranei al motivo dominante della storia nella quale è impegnato.

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Informazioni

Alla ricerca di Luchino Visconti è un'antologia di notizie, articoli, interviste e documenti sulla vita e l'opera di Luchino Visconti. Le scansioni dei materiali sono di proprietà di Alla ricerca di Luchino Visconti: è fatto espresso divieto di duplicazione e utilizzo su altri siti internet, social media o pubblicazioni senza esplicito consenso del curatore. Tutti i materiali sono presentati a scopo di ricerca; tutti i diritti sono dei rispettivi detentori.

Categorie

  • Biografia
  • Cinema
  • Pubblicazioni
  • Teatro

Tag

1952 Aldo Fabrizi Alida Valli amici e collaboratori di Luchino Visconti Anna Magnani Annie Girardot Bellissima Biografia di Luchino Visconti Bjön Andresen Boccaccio 70 Carla Erba Visconti di Modrone Carl Koch Cesare Zavattini Clara Calamai Claudia Cardinale collaboratori di Luchino Visconti Covent Garden Dirk Bogarde Don Carlo Enrico Medioli Federico Fellini Ferdinando Maria Poggioli Festival dei Due Mondi Festival di Cannes Franco Zeffirelli Giancarlo Menotti Giorgio De Lullo Giorni di gloria Giuseppe Visconti di Modrone Gruppo di famiglia in un interno Helmut Berger i cavalli e Luchino Visconti il cinema di Luchino Visconti Il Gattopardo il teatro di Luchino Visconti interpreti di Luchino Visconti James M. Cain Jean Renoir L'innocente La caduta degli dei La terra trema Le notti bianche Le streghe Liliana Mancini Lo straniero Luchino Visconti e la critica Luchino Visconti interviste Luchino Visconti monografia Ludwig Maggio Musicale Fiorentino Marcello Mastroianni Maria Callas Maria Schell Maria Tarnowska Massimo Girotti Morte a Venezia Mostra di Venezia Ossessione Paolo Stoppa Piero Tosi Pierre Chenal Rina Morelli Rocco e i suoi fratelli Rossella Falk scritti di Luchino Visconti Senso Silvana Mangano Tay Garnett Teatro alla Scala Teatro Argentina Teatro delle Arti Teatro Eliseo Teatro La Fenice Teatro La Pergola Teatro Manzoni Teatro Nuovo Milano Teatro Olimpia Teatro Quirino Teatro Valle Tennessee Williams Thomas Shippers Théâtre de Paris Théâtre des Ambassadeurs Théâtre des Nations Théâtre Sarah Bernhardt Tosca Troilo e Cressida Vaghe stelle dell'Orsa Vittorio Gassman Walter Chiari

Articoli 2009-2023

Ti piace Alla ricerca di Luchino Visconti?

Sostieni il sito con una piccola donazione via PayPal. Grazie anticipate!

€1,00

Luchino Visconti nel web

  • Archivio Luchino Visconti
  • Luchino Visconti
  • Luchino Visconti al Liceo Berchet
  • Luchino Visconti Archivi – Rai Teche
  • Luchino Visconti Facebook
  • Luchino Visconti Gallery

Articoli che mi piacciono

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Articoli recenti

  • Fra le sue celebri regie anche quella dei suoi funerali
  • Il Gattopardo ha avuto la Palma d’oro all’unanimità
  • Il Gattopardo a Cannes
  • Il presidente Visconti
  • Visconti ha terminato il suo film in Sicilia
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Alla ricerca di Luchino Visconti
    • Segui assieme ad altri 46 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alla ricerca di Luchino Visconti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...