Dicembre 1960. Il caso Gattopardo, il comunicato dell’Associazione Nazionale Autori Cinematografici 

Gennaio 1962. Burt Lancaster sarà un principe siciliano

Maggio 1962. Il Gattopardo. Prende il via il film di ViscontiVisconti cerca Donnafugata

Mentre si gira

Palermo, 14 maggio 1962. Primo ciak del film. L’Operazione Gattopardo

Palermo, agosto 1962. «Quello che conta nella lavorazione di un film è stabilire un certo clima che corrisponda storicamente e psicologicamente al clima originale dove l’azione si è svolta o nella realtà (se i fatti narrati sono veramente accaduti) o nell’immaginazione dell’autore (se il film è ispirato a un’opera letteraria). Se il regista riesce a creare questo clima, poco a poco tutti i componenti della troupe ne restano come imprigionati e l’identificazione fra attore e personaggio avviene in modo spontaneo, quasi inconscio, fino a determinare delle rispondenze fisiche che, al momento di formare il cast, erano sfuggite allo stesso occhio esperto del regista. Quando si raggiunge questo stato di grazia, tutti gli attori sanno recitare come tutti i tecnici sanno dosare una luce, orientare un’inquadratura, equilibrare del contrasti. È un fatto di sincronia, d’orchestrazione, dove i virtuosismi individuali hanno modo di imporsi solo sul ritmo di una armonia cui tutti partecipano »
Luchino Visconti 

Il Gattopardo che Visconti sta girando

Don Fabrizio e i garibaldini

Articoli

La situazione della Titanus

In concomitanza con la presentazione a Roma del film Il Gattopardo, la situazione della Titanus si complica: 119 licenziamenti, in vendita i teatri della Scalera e La Farnesina La situazione si complica

Luchino Visconti: Il Gattopardo e la crisi della Titanus

Claudia Cardinale: Visconti m’appelait Claudine

Recensioni

Il Gattopardo di Luchino Visconti presentato al gran pubblico di Roma

Anteprima a Roma: Il Gattopardo

Il Gattopardo di Visconti

Visconti si confessa. L’erede rosso del Gattopardo

Il Gattopardo al Festival de Cannes, maggio 1963

Ha vinto il Gattopardo

Il Gattopardo ha avuto la Palma d’Oro all’unanimità